Se hai questo ISEE puoi avere diritto ad una riduzione sull’importo da pagare per la TARI: i dettagli a riguardo e il calcolo.
Tra le tante tasse che i cittadini (o i nuclei familiari) devono pagare in relazione alla casa e all’abitazione c’è anche la tassa sullo smaltimento dei rifiuti, una tra quelle maggiormente al centro delle polemiche data l’insoddisfazione di molte persone verso il servizio offerto nella loro città .
La TARI viene gestita direttamente dai comuni e, a differenza ad esempio dell’IMU (imposta municipale unica), la data di scadenza delle varie rate della tassa dipende da città a città ; è bene quindi far riferimento alle istruzioni fornite dal proprio comune.
Ma chi è che deve pagare la TARI, come viene calcolata la cifra e soprattutto chi ha diritto ad avere uno sconto in bolletta o direttamente l’esenzione dalla tassa? Ecco tutte le informazioni da sapere, leggi attentamente perché potresti arrivare a pagare molto meno.
Prima di tutto, è bene sapere (come riporta anche informazionefiscale.it) che la TARI è dovuta a chiunque sia possessore (oppure detenga, anche in affitto) locali o aree che producono rifiuti; quanto al calcolo della cifra dovuta, viene stimata in base alla grandezza della superficie del locale o dell’area in questione.
La TARI, di cui arriva spesso la bolletta fisica, oppure la notifica sull’app IO o direttamente sull’area riservata del proprio Comune, può essere pagata tramite modello F24, con bollettino postale oppure con MAV; chi ha un determinato tipo di ISEE ha però diritto a delle agevolazioni.
Proprio come per i bonus sulle bollette della luce, del gas e dell’acqua, infatti, chi ha un ISEE fino a 9.530 euro oppure fino a 20.000 euro ma con almeno 4 figli a carico può usufruire di alcune agevolazioni, anche se l’entità dello sconto (o dell’esenzione) dipende direttamente da quanto disposto dal Comune, che può decidere quanto aiutare i cittadini maggiormente in difficoltà .
Quando si deve pagare la TARI, dunque, è sempre bene verificare le indicazioni fornite dal sito del proprio Comune, così come vedere se effettivamente si ha diritto a degli sconti o se la cifra dovuta è stata calcolata correttamente. Tra le varie tasse, questa dei rifiuti è sicuramente complessa, ma per molti puoi diventare meno incidente a fine mese.
Da Poltrone e SofĂ scopri tante promozioni anche sui divani: alcune offerte sono davvero irripetibili…
Vi presentiamo un breve excursus delle sedioline IKEA dedicate ai bambini: il prezzo e la…
La Generazione Z sta lasciando il segno nel mondo del design, combinando tendenze del passato…
Che cosa cambia a partire dal 2025 con i bonus per la casa: come intende…
La muffa si nasconde ovunque in casa e soprattutto in bagno: questo è dovuto sostanzialmente…
Tutti ormai parlano di reddito energetico, ma nessuno sa in cosa consiste davvero questa misura:…