Se ami il suono rilassante della pioggia, dovresti provare a ricrearlo in casa tua: ecco come puoi fare con pochi materiali!
Ă scientificamente provato che la pioggia crei un effetto rilassante sulla psiche, tantâè vero che chi soffre dâansia, fa spesso ricorso a suoni e rumori della pioggia per addormentarsi. Câè unâarte che si basa proprio su questo concetto armonioso della natura, si tratta dellâarte giapponese del giardinaggio e del design che inserisce nelle sue pratiche lâuso della catena della pioggia.
Di cosa si tratta e che funzione ha questa catena? Lâorigine sono antiche e risalgono al periodo Edo (1603 â 1868) ed il termine per indicare la catena della pioggia in giapponese è âkusari doiâ. In quel periodo venivano utilizzate delle catene per adornare dei templi, che raccogliessero lâacqua piovana e la indirizzassero verso le cisterne sotterranee. Questo tipo di catene ha ispirato anche delle decorazioni per le case moderne.
La funzione principale delle catene della pioggia era quella di convogliare lâacqua piovana verso il punto desiderato. Oltre a questa funzione pratica, veniva apprezzata per il suo ruolo decorativo e per la possibilitĂ di ricreare il rumore delicato e armonioso dellâacqua, che aggiunge un tocco di serenitĂ allâambiente circostante.
Le catene giapponesi erano costituite da coppe o maglie che permettevano allâacqua di scorrere dal punto piĂš alto fino al suolo. Queste venivano realizzate generalmente in rame, ma oggi si prediligono materiali come lâalluminio e lâacciaio inox.
Ad oggi è molto semplice ricreare una catena della pioggia in casa. Si può sia comprare giĂ fatta, oppure lasciare libera la fantasia e crearle artigianale utilizzando dei piccoli contenitori disposti uno sullâaltro e intervallati da una catena, oppure solo una catena doppia.
Una volta che abbiamo la catena, dobbiamo scegliere dove installarla. Dovrebbe essere un luogo posto in alto dove sappiamo che lâacqua piovana si accumula. Lâideale sarebbe il bordo di un tetto oppure di una grondaia.
Per rendere la catena ancora piĂš suggestiva, potremmo inserire elementi decorativi come pietre, piante o lanterne. I benefici di installare una catena della pioggia sono diversi.
Innanzitutto, possiamo ridurre i costi dei tradizionali sistemi di drenaggio, utilizzando lâacqua piovana per irrigare il nostro giardino o le nostre piante da balcone. Inoltre, aggiungeremo un tocco di eleganza al design della nostra casa creando unâoasi di tranquillitĂ ispirata alla cultura tradizionale giapponese.
Ricordate che la catena della pioggia giapponese è molto piĂš di un semplice sistema di drenaggio dellâacqua, si tratta di una vera e propria opera dâarte che porterĂ le cascate direttamente in casa vostra!
Riscaldare casa in modo adeguato durante la stagione fredda è fondamentale, ma può avere un…
La scelta di un piatto doccia richiede una valutazione attenta dello spazio disponibile allâinterno del…
Il soggiorno è il cuore pulsante della casa, uno spazio multifunzionale dedicato al relax, alla…
Quando si pensa a una poltrona massaggiante, l'immagine che spesso prende vita nella mente è…
Da Poltrone e SofĂ scopri tante promozioni anche sui divani: alcune offerte sono davvero irripetibili…
Vi presentiamo un breve excursus delle sedioline IKEA dedicate ai bambini: il prezzo e la…